TINKER training courses
Modulo 1
Scoprire il progetto TINKER ed esplorare come pratiche autentiche e inclusive trasformano l’insegnamento dell’informatica a diversi livelli scolastici.
Modulo 2
Imparare ad applicare i principi dell’apprendimento autentico progettando lezioni di informatica coinvolgenti, basate su compiti reali e collaborazione.
Modulo 3
Esplorare strategie e pratiche di insegnamento inclusive di genere che garantiscano pari partecipazione e opportunità di apprendimento significative nell’insegnamento dell’informatica.
Modulo 4
Comprendere la progressione dell’apprendimento informatico attraverso i quadri di riferimento europei e progettare piani didattici allineati alle priorità delle competenze digitali.
Modulo 5
Riflettere e valutare le pratiche didattiche utilizzando strumenti pratici, rubriche e casi di studio reali nell’insegnamento dell’informatica.
Modulo 6
Progettare lezioni e valutazioni efficaci con il quadro di riferimento TINKER, integrando collaborazione, creatività e inclusività nell’insegnamento dell’informatica.
Modulo 7
Diventare un insegnante-ricercatore identificando le sfide, progettando ricerche-azioni e co-creando soluzioni per le lezioni di informatica.
Modulo 8
Progettare, testare e affinare in modo collaborativo scenari di apprendimento informatico con feedback tra pari, auto-valutazione e applicazioni pronte all’uso per la classe.